Glossary entry

English term or phrase:

mainstreaming

Italian translation:

mainstreaming

Jan 2, 2010 18:54
14 yrs ago
English term

mainstreaming

GBK English to Italian Social Sciences Education / Pedagogy
Providing the least restrictive environment (socially, physically, and educationally) for chronically disabled people by introducing them into the natural environment rather than segregating them into homogeneous groups living in sheltered environments under constant supervision.
Example sentences:
Mainstreaming will be successful to the extent that both parents and educators are committed to it. If it is forced by legal action, or if a teacher is unwilling or unprepared, it may be worse for a disabled student than better. Successful mainstreaming is a team effort involving teachers, parents, the school principal and specialists such as the speech pathologist and psychologist. (Richard Flagle)
Schools that practice mainstreaming believe that special needs students who cannot function in a regular classroom to a certain extent "belong" to the special education environment. (Wikipedia)
The concept of mainstreaming is a wonderful one. Its intent is to place children with special needs in "regular" classrooms. Sometimes students are mainstreamed for one class and sometimes they are included for the whole day. (specialchild.com)
Proposed translations (Italian)
3 +2 mainstreaming
4 +1 accoglienza e integrazione
Change log

Jan 2, 2010 18:16: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"

Jan 2, 2010 18:54: changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"

Jan 5, 2010 19:54: changed "Stage" from "Submission" to "Selection"

Jan 6, 2010 17:54: changed "Stage" from "Selection" to "Completion"

Proposed translations

+2
13 hrs
Selected

mainstreaming



Definition from own experience or research:
Mainstreaming è l'inserimento di bambini di un bambino con problemi fisici o mentali in una classe di normodotati
Example sentences:
La garanzia dell'effettivo esercizio del diritto allo studio ed alla formazione costituisce uno dei capitoli che maggiormente tocca il mondo delle persone con disabilità, in quanto condizione essenziale ai fini di una loro completa integrazione ed inclusione nella vita sociale e lavorativa. Tre i momenti essenziali che tracciano il fenomeno: 1. il passaggio dalla famiglia, primo agente di socializzazione, alla scuola, secondo e fondamentale contesto di formazione personale; 2. il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria, in cui si registrano i livelli più alti di abbandono scolastico tra la popolazione con disabilità; 3. il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro. Ciascuno di questi ambiti comporta una serie di garanzie che debbono essere riconosciute e attuate con politiche ed azioni positive, realizzate nella cornice dell'attuale filosofia di riferimento, data dall'approccio " mainstreaming" adottato dalla Comunità Europea, un approccio che affronta le problematiche all'interno di politiche generali, abbracciando il fenomeno "disabilità" trasversalmente a tutti gli ambiti in cui si manifesta. (handicapincifre)
Peer comment(s):

agree Janet Angelini
2 days 12 hrs
thanks :)
agree Silvia Nerolini
3 days 9 hrs
grazie mille!!!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+1
23 hrs

accoglienza e integrazione

Definition from own experience or research:
Nell’ambito dell’Istituto ogni anno il Collegio docenti individua al proprio interno almeno<br />due docenti incaricati dell’accoglienza/integrazione degli alunni stranieri, possibilmente<br />appartenenti a diversi ordini scolastici.<br /><br />Accoglienza e integrazione degli alunni stranieri a scuola in Europa
Example sentences:
Accoglienza e integrazione degli alunni stranieri a scuola in Europa (tesi online)
Il Protocollo di Accoglienza è un documento elaborato dal Dipartimento H della Scuola Secondaria di primo grado E’ nato dalla volontà di condividere principi educativi e pratiche comuni in tema di accoglienza ed integrazione degli alunni diversamente abili, consentendo di attuare in modo operativo le indicazioni normative contenute nella Legge Quadro n. 104/92 e successivi decreti applicativi (scuola secondaria)
Peer comment(s):

agree milena ferrante : solo integrazione però non accoglienza in quanto i disabili sono già accolti per legge
2 days 3 hrs
questo è vero, ma nelle scuole dove ho insegnato viene sottolineato comunque il termine acoglienza ad indicare una serie di attività che favoriscono l'inserimento e l'integrazione. Ecco perchè i due termini, accoglienza e integrazione, sono abbinati.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search