Glossary entry

French term or phrase:

pathologie de terrain

Italian translation:

patologia di terreno

Added to glossary by Francesca Zanette
May 18, 2023 07:15
1 yr ago
15 viewers *
French term

pathologie de terrain

French to Italian Medical Medical (general)
Certaines pathologies vont nécessiter une consultation médicale.
Ce sont le cas des pathologies chroniques ; en cas de crises à répétition (répétition des infections ORL par exemple), l’homéopathie sera alors parfaitement indiquée, puisqu’il s’agit là d’une pathologie de terrain, et l’individualisation caractéristique de l’homéopathie sera parfaitement adaptée.
Proposed translations (Italian)
4 +1 patologia di terreno

Proposed translations

+1
12 mins
Selected

patologia di terreno

omeopatia = medicina del terreno patologico

Il concetto di terreno patologico e salutare in medicina omeopatica
L'omeopatia come particolare metodica diagnostica e terapeutica della medicina può essere definita in molti modi, ma certamente una delle definizioni più appropriate e consona alle sue peculiarità è quella che la considera una medicina del terreno. Cosa si intende con questa espressione? E' evidente innanzitutto la differenza con la medicina allopatica, che nella maggior parte dei casi è una medicina esclusivamente sintomatica, o per lo più organica, diretta cioè alla sola risoluzione di un sintomo o al semplice riequilibrio funzionale di uno specifico organo; ed anche nelle malattie infettive, il suo unico scopo è quello di eliminare, nella maniera più definitiva possibile (eradicazione), il germe riconosciuto responsabile dell'affezione in causa, certa in questa maniera di aver guarito la persona dall'intera sua malattia.
Quando invece l'obiettivo terapeutico si rivolge al terreno della persona, l'approccio diagnostico cambia radicalmente: la malattia, sia infettiva che non, rappresenta per il terapeuta solo la localizzazione più evidente di uno squilibrio funzionale di tutto l'organismo, che ne ha determinato il suo insorgere e, nelle affezioni croniche, la sua persistenza; senza affrontare questa condizione predisponente, qualsiasi sintomo o malattia, di origine infettiva o meno, nella migliore delle ipotesi avrà la tendenza a ripresentarsi ad ogni interruzione di qualsivoglia terapia allopatica, proprio perché l'intervento non sarà stato capace di modificare quella condizione di suscettibilità che, appunto, si identifica con il terreno del soggetto.
https://www.libriomeopatia.it/articoli/terreno_patologico.ph...

libro di autore italiano

Biotipologia. L'analisi del tipo nella pratica medica
# · 2006 · ‎Medicina
... con Hahnemann anche su altri punti,4 riferiva l'azione della psora a un'alterazione degli umori, facendone in qualche modo una patologia di terreno.
https://books.google.at/books?id=4IyQcoZFwrcC&pg=PA56&lpg=PA...

Herpes: sintomi, alimentazione da seguire e rimedi naturali
... L’herpes è però una patologia di terreno, per cui possiamo facilmente distinguere due tipologie di individui: gli herpetici e i non herpetici. Si può anche essere portatori sani del virus non manifestandone tuttavia i segni patognomonici.
... Se la crisi dovesse ripresentarsi o le terapie indicate non dovessero funzionare si può provare con trattamenti di “terreno” come l’omeopatia, l’agopuntura, la kinesiologia olistica.
https://www.wellme.it/approfondimenti/gli-speciali/herpes/

--------------------------------------------------
Note added at 16 mins (2023-05-18 07:32:07 GMT)
--------------------------------------------------

dal 1° link

patologia del terreno patologico predisponente

terreno = condizione predisponente

Ma da quali e quanti sintomi è caratterizzato questo terreno, e perché una stessa malattia può assumere, a seconda dei casi, un'evoluzione diversa, e cioè a volte lenta e progressiva, altre volte rapida e aggressiva?

A costituire quella condizione predisponente , che chiamiamo terreno , sono una serie di sintomi, che interferiscono con l'esistenza della persona essenzialmente a tre livelli:
- emotivo e temperamentale,
- istintivo-reattivo
- e omeostatico
(quest'ultimo è quello che mira a mantenere invariate le variabili organiche, proteggendo in tal modo le funzioni più nobili e vitali dell'intero organismo).
Diventano allora fondamentali nella diagnosi omeopatica alcuni sintomi che la diagnostica allopatica tocca solo in superficie, o addirittura ignora del tutto, ma che sono poi essenziali per la corretta personalizzazione della terapia, la quale, solo in virtù di tale approccio, potrà risultare effettivamente causale, o eziologica, e quindi effettivamente tesa alla guarigione delle malattie piuttosto che alla semplice palliazione (eliminazione temporanea) o soppressione (approfondimento) dei sintomi.
https://www.libriomeopatia.it/articoli/terreno_patologico.ph...
Peer comment(s):

agree Federica Aina : "patologia del terreno patologico predisponente" mi sembra la soluzione migliore
1 hr
grazie
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Thanks!"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search