Glossary entry

French term or phrase:

faire du surplace

Italian translation:

rimanere fermo

Added to glossary by Simo Blom
Nov 15, 2010 12:42
13 yrs ago
French term

faire du surplace

French to Italian Other Aerospace / Aviation / Space
Tous les témoins avaient vu un avion de chasse tenter de s'approcher d'un avion donnant l'impression qu'il *faisait du surplace*.

Qui è nel senso di 'rimanere fermo/immobile' o di 'essere/entrare in stallo' ? Non ho altro contesto, grazie !
Change log

Nov 15, 2010 17:07: Françoise Vogel changed "Level" from "Non-PRO" to "PRO"

Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

PRO (3): Silvia Carmignani, Laura Franchini, Françoise Vogel

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Discussion

zerlina Nov 16, 2010:
per la precisione esistono gli Harrier a decollo e atterraggio verticale, non molto comuni, ma questi si devono cmq muovere in su o in giù.
Vengono usati con i portaerei.
Laura Franchini Nov 15, 2010:
condivido con Zerlina: lo stallo in questo caso non c'entra nulla!
zerlina Nov 15, 2010:
d'accordo con 'rimanere fermo', fare dei giri sul posto. Come quando un a/m viene messo in attesa per atterrare. Lo stallo, grazie a dio, non c'entra.
olivo.giovan (X) Nov 15, 2010:
rimanere immobile dopo lo stallo l'aereo normalmente cade in vite, allora anche a me sembra meglio "restare immobile", che non evoca la caduta successiva
Claire BUSIG (X) Nov 15, 2010:
Rimanere fermo

Proposed translations

+2
12 hrs
Selected

rimanere fermo

come se rimanesse fermo (sul posto).

--------------------------------------------------
Note added at 1 day1 hr (2010-11-16 14:22:12 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

grazie Simo!
Peer comment(s):

agree luskie : tanto è solo un'impressione ;)
10 hrs
grazie Lus!:-))
agree Claire BUSIG (X)
12 hrs
grazie Claire!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grz zerlina ! Ringrazio anche le colleghe/i per le risposte e gli agree"
1 hr

fare del volo verticale

Nel contesto direi così.
Peer comment(s):

neutral zerlina : scusa ma non capisco come il volare in verticale possa sembrare di fare 'du surplace', col muso verso l'alto o il basso come nel volo acrobatico o come un elicottero? Con un caccia non è possibile:-) Vero, esistono gli Harrier, non molto diffusi, si muovo
11 hrs
Ricordi il film "true lies" in cui il protagonista, per salvare la figlia, sale su un caccia a decollo verticale? http://www.deastore.com/dvd/true-lies-james-cameron/80103120... Vedere aerei rimanere sospesi in aria mi da quella impressione.
Something went wrong...
1 hr

fare surplace

oppure "stare in surplace"
Something went wrong...
1 hr

galleggiare sur place

pare che questa espressione faccia riferimento alla capacità di un velivolo (in particolare degli elicotteri) di galleggiare sur place, ovvero di restare fermo in una determinata posizione. Il concetto deriva dalla capacità degli uccelli di restare sur place, ovvero di volare sul posto in condizioni non ventose.

http://books.google.it/books?id=o58rHH1zZKIC&pg=PA207&lpg=PA...

http://www.dgualdo.it/museo_scienza.htm
“L’elicottero è una macchina volante originale e straordinaria. È originale poiché non esistono in natura modelli che ne abbiano potuto fornire l’ispirazione. I volatili, ad esempio, hanno suggerito all’uomo l’aeroplano. L’elica da cui è nato l’elicottero può ritenersi, come la ruota, una pura creazione dell’ingegno umano. È una macchina straordinaria per le sue prestazioni di volo: è capace infatti non soltanto di atterrare e decollare verticalmente, e di traslare con moto rettilineo, ma di librarsi, di galleggiare sur place in alta quota come a pochi palmi dal suolo; è capace di ruotare in aria, su se stesso, di oscillare con moto pendolare, di volare di lato e all’indietro. Nemmeno gli eroi e i semi dei della mitologia erano in grado di compiere tante prodezze”.

(tratto da I Padri dell’ala rotante di Igino Mencarelli).

--------------------------------------------------
Note added at 18 ore (2010-11-16 07:38:08 GMT)
--------------------------------------------------

Ho trovato vari riferimenti anche per gli aerei, anche se non molto tecnici per la verità:
http://lateoriadeigorghi.splinder.com/post/9813295/io-volevo...

http://www.italien-facile.com/forum/lire.php?num=17&msg=3858...
Peer comment(s):

neutral zerlina : è realmente una capacità posseduta solo dagli elicotteri, non degli aviogetti:-))
11 hrs
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search