To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Hebrew
      • Transport / Transportation / Shipping
        • Search
          • Term
            • טבור וחישורים
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • hub and spoke היא טופולוגיה של מערכת תעופה שבה כמה שדות תעופה קטנים (חישורים) מקשרים לנמל תעופה גדול (הטבור). Own research - by Ron Armon
          • Example sentence(s)
            • סוגי נתיבי טיסה מבחינים בשלושה סוגי נתיבי טיסה עיקריים: Line Grid (רשת) Hub & Spokes (טבור וחישור) - Ben-Gurion University - נתיבי טי� by Ron Armon
            • יתרון פוטנציאלי חשוב של מימוש מדיניות השמים הפתוחים נוגע להתפתחות הביקוש לטיסות המשך או צמתים מרכזיים. למרות שחברות התעופה הישראליות מוגבלות ביכולתן לפתח אסטרטגיות של הרי שחברות זרות גדולות נהנות מיתרון בזכות רשתות היעדים ,(hub and spoke) " "מרכז וחישור וקווי התעופה שלהן. - דו"ח חקר שוק התיירות by Ron Armon
            • ככלל, טיסות בארהב טסות בין יעדים המרוחקים זה מזה לפחות 300 מיילים, שהם כ- 480 קילומטרים. בין מדינות קרובות יותר כמעט לא קיימות טיסות בארה"ב, או שהן לא מהוות דרך תחבורה עיקרית בצירים. שיטת קווי הטיסה בארה"ב נקראת Hub and Spoke . משמעות השיטה היא שלרבות מהחברות המציעות טיסות בארה"ב יש מרכז דומיננטי אחד, שממנו יוצאות מרבית טיסותיה. כך לשל טיסות בארה"ב שמוצאן באטלנטה שייכות לחברת דלתא, חברת us airways דומיננטית בשארלוט ועוד. - טיסות בארה"ב by Ron Armon
          • Related KudoZ question
    Compare [close] Compare [close]
    • Italian
      • Transport / Transportation / Shipping
        • Search
          • Term
            • hub and spoke
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Con il termine hub and spoke si intende un modello di sviluppo della rete delle compagnie aeree costituito da uno scalo dove si concentrano la maggior parte dei voli. Solitamente questo scalo è anche la base (o una delle basi) di armamento della linea aerea. Ad esempio Londra per British Airways, Parigi-Charles de Gaulle per Air France, eccetera. Storia e descrizione del termine [modifica] Il modello hub and spoke si è sviluppato negli USA in seguito alla deregulation nell'aviazione commerciale. L'introduzione delle regole del libero mercato e la possibilità di definire arbitrariamente il prezzo del biglietto, ha reso necessaria una revisione delle tecniche di trasporto, sia inteso per il trasporto dei passeggeri, sia inteso per il trasporto delle merci. Concentrando i collegamenti su un hub, il risultato è una capacità di fornire più frequenze tra due aeroporti "spokes", il cui flusso di traffico, invece di risolversi con voli diretti, viene convogliato sull'hub. Ad esempio, a parità di flusso di traffico tra due aeroporti "spokes" (Catania e Venezia), il convogliare traffico su un hub (come può essere Roma) permette, a parità di flusso, di realizzare più collegamenti in uno stesso periodo di tempo (più frequenze giornaliere). Ciò è possibile a causa del fatto che, per uno spoke, il convogliare tutti i flussi verso gli altri spoke sullo hub si traduce in un incremento del flusso (definito come numero di passeggeri trasportati nell'unità di tempo) spoke-hub. In una rete "hub e spoke" si ha un flusso che giustifica più voli al giorno, e quindi più flessibilità per i passeggeri, a scapito però del tempo di viaggio che risulta maggiore a causa dello stop-over nello hub. Si può facilmente capire come il successo di una rete hub and spoke dipenda quindi da fattori quali il numero di spoke collegati, come anche la facilità di spostamento nell'aeroporto hub (esempi di aeroporti ottimizzati , a singolo terminal sono ad esempio Amsterdam in Europa) e la posizione dell'hub nel contesto della rete (posizione ideale sarebbe al centro della rete, in tal senso un aeroporto quale Monaco è certamente meglio posizionato per fungere da hub europeo rispetto a Londra o Parigi). Si noti come lo sviluppo di una rete hub and spoke permette di collegare alla rete (quindi realizzare collegamenti con tutti gli spoke passando per l'hub) aeroporti che altrimenti non sarebbero collegabili a causa di flusso di traffico insufficiente e ineconomicità nel collegamento diretto: ad esempio, se il flusso di traffico da Catania a Monaco è di 50 passeggeri al giorno, potrebbe risultare non economico aprire una linea diretta (l'aereo di tale capacità potrebbe non essere disponibile, o i costi fissi potrebbero essere non ammortizzabili). Ma se si realizza il collegamento passando sull'hub di Roma, ecco che diventa giustificabile dato che sulle linee Catania-Roma e Roma-Monaco vengano trasportati anche passeggeri diretti su altri spoke della rete (ed. Venezia, Milano, Torino, ecc). Ciò si traduce non solo nella possibilità di realizzare il collegamento ma anche di avere più scelta di voli durante la giornata (esempio 8 frequenze Catania-Roma e 2 Roma-Monaco quindi 2 frequenze Catania-Monaco grazie all'amplificazione di traffico realizzata dall'hub. Lo svantaggio, come detto, è dovuto al tempo di volo e il fatto di dover effettuare uno scalo (stopover). Wikipedia - by Maria Luisa Dell'Orto
          • Example sentence(s)
            • Tuttavia, lo sviluppo di questo tipo di network è legato all’evoluzione del mercato "low cost" nel trasporto aereo, per cui vanno fatte distinzioni quando si comparano i due modelli, oggi utilizzati da linee aeree che si rivolgono a mercati diversi (le linee aeree tradizionali hanno quasi tutte un modello "hub and spoke" mentre le low cost prediligono un modello "point to point") (Tratto da Wikipedia). I - Airclipper by Maria Luisa Dell'Orto
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
  • Compare this term in: Croatian, Albanian, Arabic, Bulgarian, German, Dutch, Greek, English, Spanish, Persian (Farsi), Finnish, French, Hindi, Hungarian, Japanese, Korean, Macedonian, Romanian, Russian, Slovenian, Thai, Ukrainian

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License