To see the desired glossary, please select the language and then the field of expertise.

    Home
    • Italian
      • Agriculture
        • Search
          • Term
            • taglio raso
          • Additional fields of expertise
          • Definition(s)
            • Taglio raso In selvicoltura il taglio raso è il taglio di tutti gli alberi presenti in una certa area di bosco (tagliata). Uso in selvicoltura Viene di solito effettuato sia su fustaie coetanee di impianto artificiale sia nei cedui coetanei. Di solito è immediatamente seguito dalla rinnovazione artificiale negli impianti artificiali La rinnovazione naturale è possibile solo per specie arboree con buona capacità di disseminazione anemocora come molte conifere e per tagliate di piccole dimensioni L'estensione media della tagliata per fustaie a rinnovazione artificiale di conifere montane è di circa 2,5 ettari Impatto L'asportazione del soprassuolo su vaste aree (spesso con confini geometrici rispecchianti le particelle catastali) può avere un forte impatto sul paesaggio Anche l'impatto ambientale di questo tipo di trattamento boschivo è notevole dato che priva tutti gli animali di una Wikideep - by Marco Solinas
          • Example sentence(s)
            • Scopo del presente lavoro è la sperimentazione di immagini satellitari SPOT5 ad alta risoluzione geometrica (2.5 m nel pancromatico, 10 m nei quattro canali multispettrali) per il monitoraggio delle tagliate a raso in boschi cedui dell’Italia centro-meridionale, dove sono particolarmente diffusi (INFC 2007) e dove da alcuni anni le utilizzazioni forestali hanno ripreso particolare intensità. Le superfici tagliate, delineate tramite interpretazione a video delle suddette immagini, vengono poi comparate con i dati amministrativi che vanno ad alimentare le statistiche ufficiali. - Italian Society of Silviculture and Fore by Marco Solinas
            • In breve, la selvicoltura su basi ecologiche prevede la formazione di boschi coetanei, monospecifici con una o, al più, due specie secondarie, ordinati in classi cronologiche; l’esecuzione di uno o più diradamenti; tre principali forme di trattamento: il taglio raso; il taglio raso con riserve, a strisce, a buche; i tagli successivi. Nel primo caso - taglio raso - la rinnovazione può essere naturale, artificiale, oppure integrata, cioè naturale e artificiale. Il periodo di rinnovazione è breve. Varia tra un ventesimo e un quindicesimo del turno. Nel secondo caso - taglio raso con riserve, a strisce, a buche - la rinnovazione è naturale e il periodo di rinnovazione è compreso tra un decimo e un ottavo del turno. Il terzo caso - tagli successivi - la rinnovazione è naturale. Solo in casi di turbative biotiche o abiotiche è artificiale. Il periodo di rinnovazione è pari a un sesto o a un quinto del turno. In tutti i tre casi i turni generalmente sono fisiocratici. - Ricerca Forestale Italia by Marco Solinas
          • Related KudoZ question
    Compare [close]
  • Compare this term in: Bulgarian, Czech, German, Dutch, English, Spanish, Persian (Farsi), French, Polish, Russian

The glossary compiled from Glossary-building KudoZ is made available openly under the Creative Commons "By" license (v3.0). By submitting this form, you agree to make your contribution available to others under the terms of that license.

Creative Commons License