Glossary entry

Italian term or phrase:

"bruno"

Spanish translation:

ramas y tronco

Added to glossary by Mariana Perussia
Jun 3, 2007 15:05
17 yrs ago
1 viewer *
Italian term

"bruno" (nel contesto)

Italian to Spanish Other Botany prodotti per l'agricoltura e la cura del giardino
Pesco:contro Oidio. I trattamenti sono da iniziare alla fase della scamiciatura della coltura, alla dose di 15-20 ml/hl. Le irrorazioni vengono ripetute ogni 10-12 giorni, in relazione alla sensibilità varietale, alla posizione del pescheto ed all’andamento metereologico.
Contro Bolla: per trattamementi al “bruno”, cioè alla caduta delle foglie in autunno, e a fine gennaio-febbraio, si impiegano 30-40 ml/hl del prodotto.
Proposed translations (Spanish)
2 ramas y tronco
Change log

Jun 4, 2007 12:40: Mariana Perussia changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/84498">Mariana Perussia's</a> old entry - ""bruno""" to ""ramas y tronco""

Proposed translations

5 hrs
Selected

ramas y tronco

No estoy segura, pero por lo que dice en estos enlaces, me parece que se refiera a las partes leñosas, o sea las partes de color marrón.

http://www.coredimo.it/note/allegato.php3?id=68
Il trattamento "al bruno" nei confronti della bolla viene effettuato non appena è terminata, o sta terminando,la naturale caduta delle foglie; il trattamento viene effettuato allo scopo di operare una lenta e prolungatasterilizzazione delle superfici esterne della pianta durante il periodo pre-invernale ed invernale nei confrontidella massa di inoculo svernante della malattia. In effetti, l'agente eziologico della bolla, un fungo ascomicete(Taphrina deformans), trascorre l'inverno sotto forma di spore libere nelle scabrosità dei rami o al riparodelle perule delle gemme. Tale fungo può sopravvivere da un anno all'altro come micelio lungo i rami e legemme contaminate nei mesi primaverili ed estivi. Gli organi svernanti poi, a fine inverno, non appena letemperature raggiungono già 7-8 °C e la pianta rimane bagnata per alcune ore, germinano ed iniziano ilprocesso infettivo a carico di tutti gli organi verdi (soprattutto foglie) ed in qualche caso anche dei frutti


http://www.ermesagricoltura.it/wcm/ermesagricoltura/fitosani...
Va rivolta particolare attenzione ai tagli di potatura che creano ferite più o meno gravi, pericolose sedi di inoculazione del patogeno.
La potatura al "bruno" deve essere effettuata nella fase di pieno riposo (dicembre-gennaio), quando le temperature sono sfavorevoli alle infezioni. Durante queste operazioni vanno asportati anche tutti i polloni radicali e i succhioni basali. Tutto il legno asportato deve essere bruciato in azienda.


http://www.agrimodena.it/pere/Linee_difesa_EA_2003.pdf
Gli interventi di potatura al “verde” devono prevedere l’eliminazione dei succhioni apicali allo scopo di equilibrare la pianta, favorire la lignificazione dei germoglied eliminare, nel contempo, organi particolarmente suscettibili alle infezioni. I polloni radicali e i succhioni basali, cioè quelli inseriti nella parte bassa dell'albero,vanno invece asportati durante la potatura "al bruno" quando la loro base è ancora poco lignificata, al fine di evitare ferite di difficile riparazione

Espero que te sirva. :-)

--------------------------------------------------
Note added at 1 giorno3 ore (2007-06-04 18:30:05 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

De nada, Mariana; más bien gracias a tí por la confirmación que corrobora el adagio "no te dormirás sin saber una cosa más" ;-)
Abrazs, M.A.
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Gracias M. Assunta. Encontrré este enlace http://www.infoagro.com/frutas/frutas_tradicionales/melocoton.htm#8.%20PLAGAS%20Y%20ENFERMEDADES El tratamiento para la abolladura (bolla) se realiza en troncos y ramas luego de la poda. MUchas gracias.-"
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search