This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Freelance translator and/or interpreter, Verified site user
Data security
This person has a SecurePRO™ card. Because this person is not a ProZ.com Plus subscriber, to view his or her SecurePRO™ card you must be a ProZ.com Business member or Plus subscriber.
Affiliations
This person is not affiliated with any business or Blue Board record at ProZ.com.
Translation Volume: 3 pages Completed: May 2006 Languages: English to Italian
translation general medical articles
Volunteer English-Italian translator for
Cystic Fibrosis Worldwide Newsletter Editions 4,5,7
Medical: Health Care
No comment.
More
Less
Portfolio
Sample translations submitted: 7
English to Italian: marketing
Source text - English English-Italian
I.
….Having seen your excellent photography reproduced in a number of publications, I am writing to inquire whether you have any interest in being represented in this country.
As you are doubtless aware, advertising, publishing, and television are increasingly heavy users of fine art transparencies and the market here is increasingly growing and seemingly limitless. At the present time , the minimum reproduction fee obtained for book and magazine publication is $…. and our usual arrangement with photographers is to divide the proceeds equally…
Translation - Italian ….Ho visto la sua eccellente fotografia riprodotta in varie pubblicazioni e scrivo per chiedere se Lei e` interessato ad essere rappresentato in questo Paese. Com’e` senza dubbio di Sua conoscenza, la pubblicita`, le pubblicazioni e la televisione usano molto, sempre di piu`, le diapositive delle belle arti e qui il mercato cresce rapidamente ed e`
apparentemente illimitato. Al presente il prezzo minimo per la riproduzione, ottenuto per la pubblicazione su libri e riviste e` di $… e il nostro commune accordo con i fotograsfi e` di dividere i profitti egualmente…
English to Italian: economy
Source text - English II.
…..In 1985 the U.S. imported about 3 million bbl. of crude oil a day, plus 2 million bbl. of oil products. The decline of some $14 a bbl. in the world price of oil during the past few months will increase annual gross national product in the U.S. by $26 billion, provided that imports remain constant and the cost of oil products also declines by $14 a bbl.. This $26 billion increase is less than 1% of GNP. By contrast, the OPEC-engineered hike in oil prices of $9 per bbl. in 1973 decreased GNP in the U.S. by some 2%, based on the 1973 level of oil imports and on a $9-a-bbl. increase in the cost of imported oil products…..
Translation - Italian …Nel 1985 gli Stati Uniti importarono 3 milioni di barili di petrolio greggio al giorno, piu` due milioni di barili di prodotti petroliferi. Il ribasso di $14 a barile sul prezzo mondiale del petrolio durante gli ultimi mesi aumentera` il prodotto nazionale lordo
annuale negli Stati Uniti di $26 miliardi, a condizione che le importazioni rimangano costanti e il costo dei prodotti petroliferi declinino pure di $14 al barile. Questo aumento di $26 miliardi e` meno del 1% del prodotto nazionale lordo. In contrasto, l’aumento dei prezzi petroliferi di $9 per barile combinato dall’OPEC nel 1973 diminui il prodottonazionale lordo degli Stati Uniti del 2%, basato sul livello degli importi petroliferi del 1973 e sull’aumento di $9 a barile sul costo dei prodotti petroliferi importati.
Italian to English: newspaper article
Source text - Italian I.
Le piu` rivelatrici trasformazioni del costume sono anche le meno clamorose. Ne segnalo una: il diffondersi della sterilizzazione volontaria. Si calcola che nel 1977 si siano sottoposti volontariamente alla sterilizzazione oltre 5 milioni di abitanti del pianeta, portando cosi a 80 milioni il totale degli sterilizzati chirurgicamente. Negli Stati Uniti sono quasi 10 milioni, ma la curva statistica sale vertiginosamente: dal 1972 a oggi il 29 per cento delle coppie sposate si e` fatta sterilizzare, un terso dei giovani americani hanno deciso di restare senza eredi. Per sempre, dal momento che l’operazione e`, salvo eccezioni, un’irreversibile automutilazione.
Translation - English The most revealing changes of customs are also the least clamorous. I point out one: the
Diffusion of voluntary sterilization. It is calculated that in 1977 more than 5 million inhabitants of the planet have undergone sterilization voluntarily, thus bringing the total
of those surgically sterilized to 80 million, but the statistical curve rises vertiginously:
from 1972 until today 29% of married couples have had themselves sterilized, one third
of American youth has decided to remain without heirs. For ever, since the operation is
an irreversible self mutilation, with some exceptions.
English to Italian: CFW Newsletter
Source text - English FROM THE EDITOR’S DESK
Tribute to Sam
It is a great pleasure to be the new editor of the CFW newsletter. In short, I will tell something about myself.
My name is Ella Weggen and I am a 20 years old student of Political Science in Amsterdam, the Netherlands.
My brother, Rick, had Cystic Fibrosis, but unfortunately he died last year. My father has always been active with CFW, doing so many good things for people who suffer from CF. For this reason, I told him that if there is anything I could do, that I would love to. I think that the spread of information and the awareness of CF in the world are very important. I hope I will be able to provide this.
Being able to provide this Newsletter was not an easy task for me, since I don’t have any experience doing this. I have deep respect for my predecessor Samantha Hillyard, who has done an amazing job as the editor of the Newsletter. That is why I would like to tribute my first Newsletter to her.
During the conference in Birmingham, I met a lot of people and this was amazing. A lot of people offered me their help. I would like to thank everyone. I would like to point out my special gratitude to the Assistant Editors; Georgia Brown, Dace Shugg, Malina Boone, Jill Weinstein and my father, Herman Weggen.
Over the years, CFW has changed a lot. New ideas were born and projects were developed. In this newsletter you can read about some of them.
I am working on something new for the CFW Newsletter; a cartoon or comic writer. If you want to know more about all this, take a look at our website: www.cfww.org
For any other suggestions or recommendations, please let me know as well:
È un grande piacere essere il nuovo direttore del bollettino di CFW. Poche parole per dirvi chi sono.
Mi chiamo Ella Weggen, ho 20 anni e studio scienze politiche ad Amsterdam, in Olanda.
Mio fratello Rick aveva la fibrosi cistica e purtroppo è venuto a mancare l’anno scorso. Mio padre è da sempre impegnato insieme a CFW in molte iniziative per aiutare le persone che soffrono di questa malattia. Per questa ragione gli ho detto che sarei stata molto felice di contribuire anch’io, se ci fosse stato qualcosa da fare. Penso che sia molto importante diffondere la conoscenza di questa malattia e sensibilizzare l’opinione pubblica a livello mondiale, e io spero di poterci riuscire.
Non è stato facile per me preparare questo bollettino, perché non ho nessuna esperienza in questo campo. Ho un profondo rispetto per Samantha Hillyard che mi ha preceduto e che ha fatto come direttore un lavoro straordinario. Per questo desidero dedicare questo mio primo numero del bollettino a lei.
Durante la conferenza di Birmingham ho conosciuto molte persone ed è stato meraviglioso. Molti si sono offerti di aiutarmi, e desidero ringraziare tutti. La mia gratitudine va in particolar modo ai vice-direttori Georgia Brown, Dace Shugg, Malina Boone, Jill Weinstein e a mio padre, Herman Weggen.
Negli anni CFW è molto cambiato, sono nate nuove idee e sono stati portati avanti dei progetti. In questo bollettino troverete informazioni su alcuni di questi argomenti. Sto lavorando a qualcosa di nuovo per il bollettino di CFW, un fumetto o il contributo di un umorista. Se desiderate saperne di più, andate sul nostro sito: www.cfww.org
Per qualsiasi suggerimento o segnalazione, scrivetemi e fatemi sapere.
[click here]
for a printable version of this article
Article translated by: Anna Del Peschio
Proofreading by: Letizia Pellerito Gittins
See the complete list of translators who helped in this newsletter
English to Italian: CFW Newsletter
Source text - English
How Much Enzymes?
Hello,
I am writing from Lebanon and I have quite a struggle with CF since my late diagnosis@18. My question here is that I don't know how MAILBAG
many enzymes to take per meal because my stool test is negative despite my malnutrition state. 21 years, 156 cm, 43 kg only. Docs weren't able to make diagnosis before because of false negative sweat chloride test and inexperience with the disease. The only enzyme available here is Kreon 10000. I need some help with this one.
Posted - Apr 08 2004: 06:32:22
Dear Friend from Lebanon,
Thank you for your question. This is actually quite difficult to answer because everyone has different enzyme requirements. However, your individual dose requirement can be worked out according to your symptoms. Pancreatic enzyme supplements are required in cystic fibrosis mainly because of their lipase content (the fat digesting enzyme). Therefore your Kreon needs to be taken with all meals, snacks and drinks that contain fat. The more fat in the food/drink contain, the higher the dose of Kreon required. For example, fried fish and chips would need a higher dose than roast chicken and vegetables. Unfortunately, it is impossible for me to say what your doses are, as everyone is different. It is best to start with a low dose and gradually increase the dose according to the fat content of what you are eating and the control of symptoms indicating fat malabsorption. You should aim to only have your bowels opened once to twice daily and stools should be a normal darkish colour and not pale, greasy or fatty looking. If you are cautious in increasing your dose of Kreon you should not end up taking too many. The most common symptom of taking too many is constipation and abdominal pain. In the UK, we advise that the intake of Kreon should not exceed one capsule per kilogram body weight. This would mean a maximum of 43 Kreon per day for you. Many patients however do not need to take as many as this and your deal dose should be worked out as I have described above.
I hope that this answers your question
Kind Regards,
Sue Wolfe, Nutritionist
What do I feed my baby?
Dear Dr.
My baby is 7 months 2 weeks old, she weighs 7.300 Kg (16.09 pounds), and is 70.5 cm tall (27.7 in). She weighed 6.200 kg (13.66 pounds) when she was 4 months, 6.500 kg (14.32 pounds) when she was 5 months, 6.800 kg (15 pounds) when she was 6 months, and in her 7th month she weighed 7.300 kg (16.09 pounds) and her cranial perimeter was 43 cm (17 inches). I am worried about her feeding. What is advisable? At this moment I am giving her the following:
Milk + cereals. Between 592 and 739 cc (4.16 - 5.20 Gills) per day.
Supplement: 44 cc (0.31 Gills) of pap made with potatoes and vegetables, milk and butter, 44 cc of stewed peach.
Could you tell me what I can give her to increase her weight? How much milk should I give her on average per month? How many cc's of supplements? In case of using olive oil, how much could I add to her food?
Thank you,
Milagros Cardenas
Lima, Peru
Posted - Jul 16 2004: 20:20:03
Dear Milagros Cardenas,
Thank you for your question regarding the growth of your baby and how much she should be eating. I have plotted your growth measurements on an English growth chart. From this I can see that she is a long baby and that her weight gain has been normal over the last two months. This all indicates that at the moment she is receiving adequate nutrition for growth, which is very good. At her age I would expect her to be drinking at least 600mls of formula milk a day, which from your figure she is. I would also expect that she should be having food (of the type you describe) three times daily. As she gets older, her food intake should increase rather than her milk intake so she moves towards the type of diet a young child would have. If her weight gain slows down the most important thing would be to make sure that she is digesting dietary fat adequately. You do not mention whether she takes pancreatic enzyme supplements, however presuming she does the dose should be adjusted so that she has normal formed stools that are not greasy or fatty. If her weight gain is still poor (which it isn't at the moment) you could try adding some olive oil to her food, as you mentioned. One teaspoon (5cc) per food item will be enough. Remember that this is 100% fat and therefore if your little girl takes enzymes the dose will have to be increased if olive oil is added.
I hope that this response reassures you and answers your question.
Kind Regards,
Sue Wolfe, Nutritionist
Translation - Italian POSTA
Quanti enzimi?
Salve,
vi scrivo dal Libano. Lotto strenuamente contro la fibrosi cistica da quando mi è stata diagnosticata, tardivamente, a 18 anni. La mia domanda è: quanti enzimi devo prendere ad ogni pasto? L’esame delle feci è negativo malgrado il mio stato di denutrizione. Ho ventun anni, sono alta 1,56 m e peso solo 43 kg. I dottori non sono stati capaci di fare una diagnosi precoce perché il test del sudore dava un risultato falso negativo e anche perché erano poco esperti della malattia. L’unico enzima disponibile in Libano è il Creon 10000. Potete aiutarmi?
Inviata l’8 aprile 2004, 06:32:22
Cara amica libanese,
grazie per la Sua domanda, a cui in realtà è abbastanza difficile rispondere perché ognuno ha un fabbisogno enzimatico diverso. Comunque il fabbisogno personale può essere calcolato in base ai sintomi. L’integrazione con enzimi pancreatici è necessaria nella fibrosi cistica soprattutto per il loro contenuto di lipasi (un enzima per la digestione dei grassi, o lipidi). Quindi è necessario che tu prenda il Creon con qualsiasi pasto, spuntino o bevanda che contenga dei grassi. Più alto è il contenuto di lipidi nel cibo o nelle bevande, più alto sarà la dose necessaria di Creon. Per farti un esempio, una combinazione di pesce fritto e patatine richiede un’assunzione di enzimi maggiore rispetto al pollo arrosto con verdure. Purtroppo è impossibile dirti quali sono le tue dosi perché queste variano da individuo a individuo. È meglio cominciare con un dosaggio basso e aumentarlo gradualmente in base al contenuto di lipidi presente in ciò che mangi e in base al controllo dei sintomi che indicano un malassorbimento di queste sostanze. L’intento deve essere quello di andare di corpo solo una o due volte al giorno e le feci dovrebbero essere di un normale colore scuro e non chiare né dall’aspetto grasso od oleoso. Se farai attenzione nell’aumentare la dose di Creon non dovresti finire col prenderne troppo. I sintomi più comuni in caso di sovradosaggio sono stitichezza e dolori addominali. Nel Regno Unito consigliamo di non andare oltre una capsula di Creon per chilogrammo di peso. Nel tuo caso questo equivale a un massimo di 43 capsule di Creon al giorno. Molti pazienti però non hanno bisogno di assumere così tante capsule, e il tuo dosaggio ideale dovrebbe essere ottenuto con il metodo che ho descritto prima.
Spero di avere risposto alla tua domanda.
Cordiali saluti
Sue Wolfe, nutrizionista
Come nutrire la mia bambina?
Gentile dottoressa,
ho una bambina di 7 mesi e 2 settimane che pesa 7,300 kg ed è alta 70,5 cm. Il suo peso a quattro mesi era di 6,200 kg, a cinque di 6,500 Kg, a sei di 6,800 Kg. Al settimo mese il peso era di 7,300 kg e la circonferenza cranica di 43 cm. Sono preoccupata per l’alimentazione. Cosa mi consiglia? Per il momento le do quanto segue:
latte con cereali: dai 592 cc ai 739 cc al giorno.
integrazione: 44 cc di patate e verdure omogeneizzate con latte e burro, 44 cc di pesche cotte.
Cosa posso darle per farla aumentare di peso? Quanto latte dovrei darle in media al mese? Quanti cc di integrazione? Nel caso dell’olio di oliva, quanto dovrei aggiungerne al cibo? Grazie.
Milagros Cardenas
Lima, Perù
Posted - Jul 16 2004: 20:20:03
Cara Milagros,
grazie per le domande sulla crescita di Sua figlia e su quanto dovrebbe mangiare. Ho controllato i dati della sua bambina su un grafico della crescita: si tratta di una bimba lunga per la sua età e il suo aumento di peso è stato normale durante gli ultimi due mesi. Questo sta a indicare che per il momento sta ricevendo un’alimentazione adeguata, quindi tutto a posto. Alla sua età dovrebbe bere almeno 600 ml di latte artificiale al giorno, cosa che infatti fa da quanto lei mi dice. Dovrebbe anche mangiare alimenti solidi, del tipo che lei mi descrive, tre volte al giorno. Andando avanti la quantità di cibo solido dovrà essere aumentata a detrimento del latte, così da avvicinarsi sempre più a un tipo di dieta adatto ai bambini in tenera età. Se l’aumento di peso rallenta, la cosa più importante sarà quella di assicurarsi che la bambina digerisca i grassi in modo adeguato. Lei non dice se la bambina prende un’integrazione di enzimi pancreatici; comunque, supponendo che li prenda, la dose dovrà essere calibrata in modo che le feci siano normali e non oleose o grasse. Se l’aumento di peso fosse insufficiente (cosa che per il momento non è) potrà aggiungere dell’olio d’oliva, come lei stessa ha detto. Sarà sufficiente un cucchiaino (5cc) a ogni pasto. Le rammento che parliamo di un alimento che contiene il 100% di grassi e quindi, nel caso in cui venga aggiunto all’alimentazione, se la bambina prende enzimi, la dose dovrà essere aumentata.
Spero che questa risposta la rassicuri e abbia risolto i suoi dubbi.
Cordiali saluti
Sue Wolfe, Nutrizionista
[click here]
for a printable version of this article
Article translated by: Anna Del Peschio
Proofreading by: Letizia Pellerito Gittins
See the complete list of translators who helped in this newsletter
English to Italian: CFW Newsletter
Source text - English Close Up on a Country
Bulgaria
Annie Kufardjieva, Guergana Petrova
Introduction
Bulgaria is a small (110,994 sq km) country in Eastern Europe on the Balkan Mountains, bordered in the east by the Black sea. Bulgarian residents enjoy the marvelous nature and the continental climate. The major cities are Plovdiv, Varna, Burgas and Sofia, the capital. Founded in the year 681, Bulgaria served as the major participant in the Balkan political life for seven centuries. Then, the Ottoman Empire ruled Bulgaria for nearly 500 years. In 1908, Bulgaria proclaimed its independence. After the World Wars, the former USSR influenced politics in Bulgaria until the late 1980’s. Finally, the National Assembly ratified a democratic constitution in 1991. This was the first step for Bulgaria to have access to countries behind the Iron Wall. Bulgaria plans to join the European Union in 2007. According to 2002 statistical figures, 7.6 million people call Bulgaria home. Bulgarians are very tolerant of the nationality, religion or race of the others. In many villages and towns, Christians, Muslims and Jews live door to door in peace and harmony. For instance, the center of Sofia holds a mosque, a synagogue, a catholic and an orthodox church. While the economic status of its residents might be low, Bulgarian’s are naturally friendly and talented. Additionally, as in all the other countries, Bulgaria faces some economical, political and crime problems. One such problem is health care and the recognition of CF as a disease.
____________________________________________________________________
…170 registered CF patients…
____________________________________________________________________
There are 170 registered CF patients in Bulgaria with only 30 patients over the age of 18 years of age. Patient ages range from 2 months to 35 years. The average life expectancy for a CF person in Bulgaria is about 15 years.
The Bulgarian CF Clinic
In June 1990 a group of doctors, parents and patients gathered and founded the Bulgarian CF Association. Today, medical Universities in Sofia, Pleven, Plovdiv and Varna provide specialized CF consulting rooms and follow-up care to CF patients. Thus, CF patients requiring hospitalized care seek treatment at one of the four university hospitals. Yet, while over half of the patients are treated in Sofia, patients are assigned a university care center closest to their home.
Medical Treatment in Bulgaria
Unfortunately CF is not yet registered as a disease in the country of Bulgaria and is not part of the National Health Security Institute for reimbursement of medication. The lack of governmental support causes a challenging financial obstacle for patient families. The Bulgarian CF Association lobbied free enzymes (Panzytrat® or Creon®) and Pulmozyme® for the patients. However, patients are required to pay full price for all other medications administered during the ambulatory treatment-plan.
____________________________________________________________________
… frustrated by the lack of some medicines…
____________________________________________________________________
The doctor teams are well grounded in the therapeutically schemes practiced in the European CF centers, but their application is frustrated by the lack of some medicines—such as suitable intravenous and inhalatory antibiotics. In fact, there are currently no inhalatory antibiotics in Bulgaria. Unfortunately, the low social status of the most CF families prevents patients from being treated with the high cost medications available such as—inhalatory bronchodilatators, mucolitics, drugs for liver protection, polyvitamins and multivitamin complexes.
____________________________________________________________________
…There are more than 30 types of mutations in the identified patients…
____________________________________________________________________
The CF Association works in a close collaboration with the laboratory of molecular pathology in the Medical University Sofia where over 85% of the patients have received DNA-analysis. An additional 100 families used prenatal diagnose. The resources for these tests were supplied by the National programme for congenital anomalies and inherited diseases prophylaxis. There are more than 30 types of mutations identified in the patients with some of them described for the first time in Europe. One hundred percent our CF patients from the gypsy population have the F508 mutation. The frequency of heterozygotes is 1:33 and of the patients with CF is 1:3600
The Bulgarian CF Association
The CF Association receives support from the representative offices of Hoffmann-La Roche, Abbot and Solvey-Pharma for Bulgaria. The CF Association acknowledges and appreciates their assistance in arranging and leading a regional practical and scientific conference with pediatricians and general practitioners. With the help of Solvey-Pharma, a Practical guide for diagnosis, treatment and CF-patients was printed in 1997. Additionally a WHO guide was translated and published. Since 2003, a periodic newsletter “Better life with CF” that provides important information about treatments, medicines therapies and encouragement is published with charity funds raised by the editors (contact person Maia Hristozova - [email protected]). The newsletter is distributed freely to all CF families in the country.
Currently the Bulgarian CF Association works actively for resolving some major problems:
1. Ensuring 100% free of charge therapy for the CF patients in ambulatory conditions
2. Providing adequate nutrition, especially for the infants
3. Instruction of the doctors, parents and patients for practicing the everyday kinesiotherapy
4. Promoting and preparing the patients for their professional and social adaptation
5. Seasonable information to the doctors, patients and parents for the newest therapy
The chairman of the association is Assistant Professor Ivo Kremensky ([email protected]), the vice-chairman is Dr. Annie Kufardjieva, and the secretary is Assistant Professor Ivanka Galeva ([email protected]). The Bulgarian CF Association appreciates advice, suggestions and assistance from other associations in an effort to satisfy the organizations goals. To contact the authors: [email protected]
Some curious facts about Bulgaria:
· Bulgarians nod their head for no, and shake it for yes, in the contrast with all the other countries.
· The music sent in the space with Voyager is a Bulgarian traditional song.
· The father of the computer, that changed the world, John Atanassov has a Bulgarian origin
· There is no Bulgaria’s flag because it was captured in battle in the more new Bulgarian History. In Bulgaria we have a flag that’s awarded with medal for bravery.
· Bulgaria was forced by its government to be at the German’s side in both WW). The Bulgarian army was the first that used air-forces (planes) in the battles in the whole world history
· Even though on the German side, Bulgaria saved the Bulgarian Jews from the concentration camps.
· Bulgaria was the only Balkan country that made the political change in the late 1980’s and early 1990’s peacefully, with no human victims (compared to Romania and former Yugoslavia).
Translation - Italian Un paese in primo piano
La Bulgaria
Annie Kufardjieva, Guergana Petrova
Introduzione
La Bulgaria è una piccola nazione (110.994 kmq) dell’Europa Orientale, situata nella zona dei monti Balcani e confinante ad est con il Mar Nero. Gode di un clima continentale e di una meravigliosa natura. Le città principali sono Plovdiv, Varna, Burgas e Sofia, la capitale. Fondata nell’anno 681, la Bulgaria è stata per sette secoli la principale protagonista della vita politica dei Balcani, e successivamente è stata per 500 anni sotto il dominio dell’Impero Ottomano. Nel 1908 ha proclamato la sua indipendenza e dopo le due Guerre Mondiali la sua politica è caduta sotto l’influenza dell’ex Unione Sovietica fino alla fine degli anni Ottanta. Nel 1991 finalmente l’Assemblea Nazionale ha ratificato una costituzione democratica che ha rappresentato il primo passo di avvicinamento verso i paesi situati oltre la cortina di ferro. La Bulgaria dovrebbe entrare a far parte dell’Unione Europea nel 2007. Secondo le statistiche del 2002 sono 7,6 milioni le persone che considerano la Bulgaria come la loro patria. I Bulgari sono molto tolleranti nei confronti delle altre nazionalità, razze e religioni. In molti villaggi e paesi Cristiani, Musulmani ed Ebrei vivono porta a porta in pace e armonia. Nel centro di Sofia, per esempio, esistono una moschea, una sinagoga, una chiesa cattolica e una ortodossa. Per quanto la popolazione possa vivere in condizioni economiche sfavorevoli, i Bulgari sono per natura cordiali e ingegnosi. Come tutti gli altri Paesi inoltre la Bulgaria deve affrontare problemi quali la criminalità e varie questioni di natura economica e politica, una delle quali è costituita dal sistema sanitario e dal riconoscimento della fibrosi cistica come malattia.
“…Centosettanta pazienti ufficialmente affetti da FC…”
Il Registro nazionale della fibrosi cistica in Bulgaria conta 170 pazienti, solo 30 dei quali con più di 18 anni. L’età va dai 2 mesi ai 35 anni. In Bulgaria l’aspettativa media di vita per una persona con fibrosi cistica è di circa 15 anni.
Le strutture assistenziali per la CF in Bulgaria
Nel mese di giugno del 1990 un gruppo composto da dottori, genitori e pazienti ha fondato l’Associazione bulgara per la lotta alla FC. Oggi le facoltà universitarie di medicina a Sofia, Pleven, Plovdiv, e Varna sono dotate di strutture ambulatoriali specialistica per la fibrosi cistica e forniscono un servizio di follow-up per chi è affetto da questa malattia. In questo modo i pazienti che hanno bisogno di assistenza ospedaliera possono rivolgersi a uno dei quattro policlinici universitari. Più della metà della popolazione affetta viene comunque curata nella città di Sofia, anche se i pazienti sono assegnati al centro di assistenza universitario più vicino a dove abitano.
L’assistenza sanitaria in Bulgaria
Purtroppo in Bulgaria la fibrosi cistica non è ancora registrata come una malattia e non rientra nell’elenco delle patologie previste dall’Istituto Nazionale per l’Assistenza Sanitaria per il rimborso dei farmaci. La mancanza di sostegno da parte dello stato rappresenta un grave ostacolo finanziario per le famiglie dei pazienti. L’Associazione bulgara per la lotta alla FC si è molto battuta per ottenere la disponibilità gratuita di enzimi (Panzytrat® or Creon®) e Pulmozyme® per i pazienti, che tuttavia devono pagare per intero tutte le altre medicine somministrate nel corso di terapie ambulatoriali.
“… frustrati dalla mancanza di alcuni farmaci…”
I medici sono bene al corrente dei protocolli terapeutici praticati nei Centri europei di FC, ma l’applicazione di tali programmi è ostacolata dalla mancanza di alcuni farmaci, come ad esempio adeguati antibiotici endovenosi e inalatori. Allo stato attuale anzi gli antibiotici per inalazione sono assenti in Bulgaria. Sfortunatamente la bassa condizione sociale della maggior parte delle famiglie con casi di FC non permette ai pazienti di essere curati con le costose medicine oggi a disposizione, come broncodilatatori da inalazione, mucolitici, epatoprotettori, complessi polivitaminici e multivitaminici.
“…Oltre 30 tipi di mutazioni identificati nei pazienti…”
L’Associazione per la lotta alla FC lavora in stretta collaborazione con il laboratorio di patologia molecolare della Facoltà di medicina dell’Università di Sofia, dove è stato analizzato il DNA di oltre l’85% dei pazienti. La diagnosi prenatale è stata eseguita su 100 famiglie. I fondi occorrenti per questi esami sono stati forniti dal Programma nazionale per la Profilassi delle anomalie congenite e delle malattie ereditarie. Esistono oltre 30 tipi di mutazioni identificati nei pazienti, e alcune di queste sono state descritte per la prima volta in Europa. Il 100% dei pazienti affetti da fibrosi cistica appartenenti alla popolazione gitana presenta la mutazione F508. La frequenza degli eterozigoti è di 1:33, quella dei soggetti affetti da FC è di 1:3600.
L’Associazione bulgara per la lotta alla FC
L’Associazione per la lotta alla FC riceve il supporto degli uffici di rappresentanza in Bulgaria delle aziende Hoffman-La Roche, Abbot e Solvey-Pharma. L’Associazione riconosce e apprezza la loro assistenza nell’organizzazione e nella conduzione di una conferenza regionale di carattere pratico-scientifico rivolta a pediatri e medici di famiglia. Con l’aiuto di Solvey-Pharma è stata stampata nel 1997 una guida pratica per la diagnosi e la cura dei pazienti di fibrosi cistica. Inoltre è stata tradotta e pubblicata una guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Dal 2003 un notiziario periodico dal titolo “Una vita migliore con la fibrosi cistica”, che fornisce incoraggiamento e importanti informazioni su trattamenti e terapie farmacologiche, viene pubblicato grazie ai fondi raccolti dalla redazione (contattare Maia Hristozova all’indirizzo - [email protected]). Il notiziario è distribuito gratuitamente a tutte le famiglie con casi di fibrosi cistica del paese.
Attualmente l’Associazione bulgara per la lotta alla FC è attivamente impegnata a risolvere alcuni importanti problemi:
1. assicurare la completa gratuità dei trattamenti per i pazienti di FC non ospedalizzati
2. fornire un’adeguata nutrizione, specialmente ai bambini sotto ai due anni di età
3. istruire medici, genitori e pazienti alla pratica giornaliera della cinesiterapia
4. promuovere e preparare i pazienti all’adattamento professionale e sociale
5. aggiornare medici, pazienti e genitori sulle terapie più recenti.
Presidente dell’Associazione è il prof. Ivo Kremensky ([email protected]), vice-presidente è la dott.ssa Annie Kufardjieva, segretaria è la prof.ssa Ivanka Galeva ([email protected]). L’Associazione bulgara per la fibrosi cistica accetta volentieri qualsiasi consiglio, suggerimento o aiuto da parte di altre associazioni al fine di raggiungere gli scopi prefissi dall’organizzazione. Per mettersi in contatto con gli autori rivolgersi all’indirizzo [email protected].
Alcune curiosità sulla Bulgaria:
• I Bulgari abbassano la testa per dire no e la scuotono per dire sì, a differenza di tutti gli altri popoli.
• La musica mandata col Voyager nello spazio è una canzone tradizionale bulgara.
• Il padre del computer, un’invenzione che ha cambiato il mondo, John Atanassov, è di origini bulgare.
• Non esiste una bandiera bulgara perché fu catturata in battaglia nella storia recente del paese. In Bulgaria abbiamo una bandiera che viene assegnata con una medaglia al valore.
• Fu il governo bulgaro a costringere il paese ad allearsi con la Germania nelle due Guerre Mondiali. L’esercito bulgaro è stato il primo nella storia ad impiegare aeroplani in battaglia.
• Anche se alleata con la Germania, la Bulgaria ha salvato gli ebrei bulgari dai campi di concentramento.
• La Bulgaria è stata l’unico paese balcanico in cui il cambiamento politico a cavallo degli Novanta sia avvenuto pacificamente e senza spargimenti di sangue (rispetto alla Romania e all’ex Iugoslavia).
[click here]
for a printable version of this article
Article translated by: Anna Del Peschio
Proofreading by: Letizia Pellerito Gittins
See the complete list of translators who helped in this newsletter
Menu
Italian to English: La Pietra General field: Art/Literary Detailed field: Poetry & Literature
Source text - Italian La gigantesca roccia situata non troppo lontana da casa sua era sempre stata un mistero per lui. Appena alzatosi dal letto Luca andava al balcone ad ammirare quella pietra che stranamente spuntava dalla valle e aveva dato quel nome al paese. Il sole di prima mattina risplendeva e illuminava i suoi colori di bianco, nero e grigio con sfumature di verde dagli alberi e cespugli che crescono in cima. Al lato sinistro della roccia vedeva vecchie case rannicchiate intorno all’antica chiesa col campanile bianco. Un grande orologio da un lato del campanile suonava ogni quarto d’ora e si sentiva fino
ai campi lontani.
Durante le serate invernali alla nonna piaceva raccontare storie sulla “Pietra”. Dopo cena Luca e la sorellina sedevano al tepore del focolaio e ascoltavano attentamente col mento appoggiato sulle loro mani a coppa. Venivano trasportati ai vecchi tempi e si immaginavano visitatori nel palazzo del barone sopra la “Pietra”. Più tardi a letto, prima di addormentarsi, fantasticava altre avventure fra i contadini, le guardie, il barone e i familiari. Luca si vedeva nella mista di schermaglie con i briganti, poi ritirarsi con le guardie dentro le mura chiudendo le porte dietro di loro.
Translation - English The giant rock that stood not too far from his house had always been a mystery to him. As soon as Luke was out of bed he would go to the balcony and look at that rock which strangely seemed to pop out of the valley and had given that name to the town. The early morning sun shone bright and it brought out the full colors of white, black and grey with different shades of green from the trees and bushes growing on top. He saw old houses nestled on the left side of the rock, all snuggling around the ancient church with the white bell tower. A large clock on one side of the tower chimed every quarter of an hour and could be heard in the distant fields.
In the winter evenings grandma loved to tell stories about the rock. After supper Luke and his little sister gathered near the warmth of the fireplace and listened intently with their chin resting on their cupped hands. They were transported to old times and imagined visiting the baron’s palace on top of the rock. Later in bed, before falling asleep, he daydreamed other adventures among farmers, guards, the baron and his family. Luke saw himself in the midst of skirmishes with robbers, then withdrawing with the guards behind the walls and closing the gates after them.
More
Less
Translation education
Other - Masters of Science-Education
Experience
Years of experience: 5. Registered at ProZ.com: Sep 2003.
French to English (N.Y. State Permanent certification to teach French, verified) English to Italian (N.Y. State Permanent certificat. to teach Italian, verified)
Memberships
N/A
Software
Adobe Acrobat, Adobe Illustrator, Adobe Photoshop, Microsoft 365, Microsoft Excel, Microsoft Word, Microsoft Office Word 2003, Powerpoint, Powerpoint
PUBLICATION/Co-author: Level I Italian Language Educational Textbook C 1992
BOOK TRANSLATION: Scholarly medieval history book from Italian
to English (2002-2003).
16+ years language teaching-Italian,Spanish and French
SEE PORTFOLIO FOR TRANSLATION SAMPLES
Clients Comments:
"...All the credit must go to you. I could have not completed my goal without your help. You made my job so much easier with your knowledge of Italy... All the documents you translated for me were perfect... You were the best thing to happen to us. With your skill and patience we have managed to collect more information than I thought was out there....I am very pleased...
" Anna has been a blessing. Not only was she affordable, she did a wonderful job..Her dedication to this project was amazing..
I appreciate her services more than words can say... I plan on having her translate more for me in the future....
Comments from my language students:
"..It was a very good class..She was always ready to help you
and was always making sure the class was going okay. I really appreciate how well the class was run...the teacher was great and I learned a lot...it was a lot of fun... showed me more about the language and built more of a foundation for me...
Keywords: New York State Certified Teacher
in Italian, French and English as a Second Language
This profile has received 51 visits in the last month, from a total of 48 visitors